'REINSERIAMOLI RICICLANDO' : RISTRETTI DI REBIBBIA SPECIALISTI NELLA GESTIONE E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI.-INTERVENTI CON RILASCIO DI ATTESTATO DI FREQUENZA
CARATTERISTICHE DEI DESTINATARI: IL PROGETTO Ê RIVOLTO A N. 50 DETENUTI DEL CARCERE DI REBIBBIA COMPLESSO NUOVO MOTIVATI A QUALIFICARSI NEL SETTORE DELLA GESTIONE E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI E INDUSTRIALI. I PARTECIPANTI SARANNO SELEZIONATI TRAMITI COLLOQUI MOTIVAZIONALI DURANTE I QUALI SARà DATA PARTICOLARE ATTENZIONE ALL'ANDAMENTO DEL PERCORSO MURARIO, IN BASE ALLE INDICAZIONE FORNITE DAGLI OPERATORI DI RIFERIMENTO DELL'ISTITUTO.OBIETTIVI IL PROGETTO SI PROPONE DI CREARE CONDIZIONI DI PARI OPPORTUNITà PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI DETENUTI. SI VUOLE FAVORIRE L'ACQUISIZIONE DI COMPETENZE SPECIALISTICHE CHE POSSANO FAVORIRE IL LAVORO NELL'AREA DELLA GESTIONE E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI GIà ALL'INTERNO DEL CARCERE, PREPARANDOLI CONTESTUALMENTE ALL'USCITA E AL REINGRESSO E AL LAVORO NELLA SOCIETà . LOCALIZZAZIONE: IL PROGETTO SARà REALIZZATO ALL'INTERNO DEL CARCERE ROMANO DI REBIBBIA. VISTA LA PARTICOLARE TIPOLOGIA DI UTENZA SARANNO STIPULATI, DIRETTAMENTE IN CARCERE D
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 18 PER
- Effettivo
- 18 PER
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 18 PER
- Effettivo
- 18 PER
Persone di età inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 2 PER
- Effettivo
- 2 PER
Persone di età superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 2 PER
- Effettivo
- 2 PER
Persone di età superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 2 PER
- Effettivo
- 2 PER
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 18 PER
- Effettivo
- 18 PER
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 18 PER
- Effettivo
- 18 PER
Destinatari
- Previsto
- 18
- Effettivo
- 18
Destinatari Maschi
- Previsto
- 18
- Effettivo
- 18
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 35000.00 |
Fondo di Rotazione | 24500.00 |
Regione | 10500.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 4973.70 | 4973.70 | 7 |
2017 | 49547.65 | 54521.35 | 77 |
2018 | -17899.59 | 36621.76 | 52 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
-
TECNO SERVICE COOP.SOCIALE
P.I.D. PRONTO INTERVENTO DISAGIO COOPERATIVA SOCIALE ONLUS - Beneficiario
- CENTRO MANUELA MEZZELANI
- Realizzatore
- P.I.D. PRONTO INTERVENTO DISAGIO COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
A Scuola di OpenCoesione
Consulta il report Monithon.
Ambito di programmazione
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
ANTICRISI POLITICHE PASSIVE - CASSINTEGRATI | € 50.924.597 |
ANTICRISI POLITICHE PASSIVE - MOBILIT | € 16.397.526 |
ATTIVITA DI SUPPORTO E ASS.TECNICA INERENTI LA VALORIZ.DEI SPI DELLA PROV.DI ROM | € 9.327.088 |
ATTIVITA DI SUPPORTO E ASS.TECNICA INERENTI LA VALORIZ.DEI SPI DELLA PROV.DI ROM | € 7.472.912 |
FORMAZIONE DS - DSGA | € 4.002.044 |