FARE COMUNITA'
IL PROGETTO ¿IVOLTO A 15 NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONI DI DISAGIO E CON PRESENZA DI MINORI.TUTTI I BUCLEI SARANNO COINVOLTI IN UN PERCORSO DI ATTIVIT¿HE, A PARTIRE DAL COINVOLGIMENTO DEI MINORI IN OPPORTUNIT¿I CARATTERE SPORTIVO, ARTISTICO E CULTURALE, RENDER¿ARTECIPI ANCHE I RISPETTIVI FAMILIARI.
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 20 PER
- Effettivo
- 20 PER
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 14 PER
- Effettivo
- 14 PER
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 12 PER
- Effettivo
- 12 PER
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 1 PER
- Effettivo
- 1 PER
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 PER
- Effettivo
- 2 PER
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 5 PER
- Effettivo
- 5 PER
Persone di età inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 8 PER
- Effettivo
- 8 PER
Persone di età inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 14 PER
- Effettivo
- 14 PER
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 15 PER
- Effettivo
- 15 PER
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 15 PER
- Effettivo
- 15 PER
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 5 PER
- Effettivo
- 5 PER
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 2 PER
- Effettivo
- 2 PER
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 1 PER
- Effettivo
- 1 PER
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunità emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 1 PER
- Effettivo
- 1 PER
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunità emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 PER
- Effettivo
- 1 PER
Partecipanti con disabilità (femmine)
- Previsto
- 4 PER
- Effettivo
- 4 PER
Partecipanti con disabilità (maschi)
- Previsto
- 3 PER
- Effettivo
- 3 PER
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 5 PER
- Effettivo
- 5 PER
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 12 PER
- Effettivo
- 12 PER
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 22 persone
- Effettivo
- 22 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Lavoratore molto svantaggiato o svantaggiato a rischio di poverta' (femmine)
- Previsto
- 11 num
- Effettivo
- 11 num
Lavoratore molto svantaggiato o svantaggiato a rischio di poverta' (maschi)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 31835.06 |
Fondo di Rotazione | 22284.54 |
Regione | 9550.51 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 27281.49 | 27281.49 | 42 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE BASILICATA
- Attuatore
- COOPERATIVA SOCIALE PROMOZIONE 80
- Beneficiario
- COOPERATIVA SOCIALE PROMOZIONE 80
Ambito di programmazione
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- POR FSE BASILICATA
- Asse
- RAFFORZARE ED INNOVARE L'INCLUSIONE ATTIVA NELLA SOCIETA'
- Obiettivo specifico
- Riduzione della povertà , dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale