SINTESI DEL PROGETTO
TRADIZIONE E INNOVAZIONE NON RAPPRESENTANO SOLO I DUE ESTREMI DI UN CONCETTO IDEOLOGICO, MA SONO DUE MODI DI GUARDARE IL MONDO, DI RAPPORTARSI AI PRODOTTI CULTURALI REALIZZATI DALL¿UOMO GRAZIE AL SUO INGEGNO. TRADIZIONE E INNOVAZIONE RIGUARDANO IN PRIMO PIANO IL PRINCIPALE PRODOTTO UMANO: LA CULTURA.E¿ DA QUESTO ASSUNTO CHE NASCE IL PROGETTO DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA: ""I SACRI MONTI: PATRIMONIO COMUNE DI VALORI, LABORATORIO PER LA CONSERVAZIONE SOSTENIBILE ED UNA MIGLIORE FRUIBILITà TURISTICA DEI BENI CULTURALI"" (ACRONIMO MAIN10ANCE). UN PROGETTO CHE RIPORTA L¿ATTENZIONE VERSO IL SAPERE COSTRUTTIVO TRADIZIONALE E L¿IMPIEGO DI MATERIALI E MAESTRANZE LOCALI ANALIZZANDO E RISCOPRENDO I COMPLESSI MONUMENTALI, REALIZZATI A CAVALLO TRA IL XVI E XVIII SECOLO.IL PROGETTO DI COOPERAZIONE MIRA A METTERE A PUNTO UN METODO DI LAVORO E STRUMENTI OPERATIVI IN GRADO DI GUIDARE LE COMMITTENZE, GLI ENTI DI GESTIONE, DI CONTROLLO E I PROFESSIONISTI A SVILUPPARE UN PIANO DI CONSERVAZIONE PR