CUP: B23G01000960043

FI_17_CULT - RECUPERO FUNZIONALE SCUDERIE MEDICEE DEL BUONTALENTI

I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2020
Costo pubblico monitorato € 2.099.402,67 di cui risorse coesione € 2.100.927,96
Nome Ammontare
Unione europea379015.09
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)749614.34
Provincia970773.24
Economie:
€ 240.597,33
Pagamenti monitorati € 1.882.243,54 di cui risorse coesione € 1.881.049,05
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
2009730216.82730216.8234
2010393619.601123836.4253
2011355588.841479425.2670
2012346578.021826003.2886
201310743.191836746.4787
20143195.471839941.9487
201542301.601882243.5489

Stato di avanzamento del progetto

In corso
Inizio previsto: 12/01/2009
Inizio effettivo: 12/01/2009
Fine prevista: 30/09/2012
Fine effettiva: 29/10/2012

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE TOSCANA
Attuatore
PROVINCIA DI FIRENZE
Beneficiario
PROVINCIA DI FIRENZE
Priorità QSN
Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
Obiettivo specifico QSN
Aumentare in maniera sostenibile la competitività internazionale delle destinazioni turistiche delle Regioni italiane, migliorando la qualità dell'offerta e l'orientamento al mercato dei pacchetti turistici territoriali e valorizzando gli specifici vantaggi competitivi locali, in primo luogo le risorse naturali e culturali

A Scuola di OpenCoesione

A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2013-14 con il team “ibam forte via” dell’istituto “MICHELANGIOLO” di Firenze, FIRENZE.
Consulta il report Monithon.

Ambito di programmazione

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Programma
POR CRO FESR TOSCANA
Asse
Valorizzazione risorse endogene sviluppo territ. sost.
Obiettivo operativo
Sostenere il superamento delle difficoltà  delle zone svantaggiate mediante sviluppo delle attività  economiche, tutela, valorizzazione e promozione delle risorse naturali e culturali, ai fini dello sviluppo di un turismo sostenibile.