CUP: E82I19000050006
MUSEO CIVICO DELL'ARTE E DELLA STORIA DI CASTELLAMMARE DI STABIA
SINTESI DEL PROGETTO
IL MUSEO CIVICO AVRà SEDE NEI LOCALI DELLA REGGIA DI QUISISANA E SI INSERISCE NEL PIù AMPIO PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DELLA REGGIA DI QUISISANA (CHE ACCOGLIERà IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI STABIA 'LIBERO D'ORSI', NONCHé LA SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE PER IL RESTAURO), SI CONFIGURA COME TALE IN QUANTO HA UNACONFIGURAZIONE 'COMPOSITA', CHE PREVEDE SIA UNA COMPONENTE DEMO-ETNO-ANTROPOLOGICA CHE UNA SEZIONE STORICO-ARTISTICA CON CUI SI VUOLE CONSERVARE, DOCUMENTARE E PROMUOVERE LA CULTURA, L'ARTE E LA STORIA DELLA COMUNITà STABIESE.
Costo pubblico
€ 1.288.937,74
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 966703.31 |
Fondo di Rotazione | 225564.10 |
Regione | 96670.33 |
Pagamenti effettuati
€ 0,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Non avviato
Inizio previsto: 11/01/2021
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 31/03/2022
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Asse
- SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE
- Obiettivo specifico
- RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
CAM_OP_B87H15001000001_3 | € 3.318.700 |
CAM_5_B87H15000980001 | € 1.666.645 |
TIME VISION SCARL - INTERVENTI DI ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO AL LAVORO | € 544.172 |
AREA STABIESE-VESUVIANA-MONTI LATTARI*ALLA CORTE DEL GUSTO: L'ARTE DELLA PASTA, LA PASSIONE DEL POMODORO | € 430.000 |
SAD | € 388.076 |