T.S. PER IL CONTROLLO, LA VALORIZ. E IL MARKETING DELLE PROD. AGRARIE, AGROALIM, E AGROIND.
LA FIGURA DEL TECNICO SUPERIORE PER IL CONTROLLO, LA VALORIZZAZIONE E IL MARKETING DELLE PRODUZIONI AGRARIE, AGROALIMENTARI E AGROINDUSTRIALI OPERA PER ORGANIZZARE E GESTIRE SIA IL CONTROLLO QUALITATIVO DEI PROCESSI E DEI PRODOTTI DELLA FILIERA, GARANTENDONE LA CONFORMITà AGLI STANDARD NAZIONALI E COMUNITARI, SIA LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI E DEI BENI NATURALI. VALIDA IL PROCESSO E LE FUNZIONALITà DEGLI IMPIANTI. ANALIZZA LA DOMANDA DEI MERCATI EMERGENTI E PROPONE SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL MARKETING DEI PRODOTTI ÂMADE IN ITALYÂ. GESTISCE LE ATTIVITà CONNESSE ALLA PROMOZIONE DEI PRODOTTI DI FILIERA E DEL TERRITORIO, NONCHé ALLA FIDELIZZAZIONE DELLA CLIENTELA. IL CORSO SI SVOLGERA A UDINE
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 4 PER
- Effettivo
- 8 PER
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 4 PER
- Effettivo
- 7 PER
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 4 PER
- Effettivo
- 0 PER
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 4 PER
- Effettivo
- 1 PER
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 4 PER
- Effettivo
- 1 PER
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 4 PER
- Effettivo
- 4 PER
Destinatari
- Previsto
- 25
- Effettivo
- 25
Durata in ore
- Previsto
- 2.000 ORE
- Effettivo
- 2.000 ORE
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 140551.40 |
Fondo di Rotazione | 98385.98 |
Regione | 42165.41 |
Altra fonte pubblica | 28602.06 |
- Altre risorse - Privati:
- € 30.630
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- ISTITUTO TECNICO SUPERIORE NUOVE TECNOLOGIE MADE IN FRIULI
Ambito di programmazione
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Innalzamento dei livelli di competenze, di partecipazione e di successo formativo nell'istruzione universitaria e/o equivalente