FONDAZIONE EN.A.I.P. S. ZAVATTA RIMINI
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2021
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Occupazione | 28497681 |
Inclusione sociale | 17388176 |
Istruzione | 2520361 |
Ricerca e innovazione | 0 |
Agenda digitale | 0 |
Competitività imprese | 0 |
Energia | 0 |
Ambiente | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Trasporti | 0 |
Infanzia e anziani | 0 |
Città e aree rurali | 0 |
Rafforzamento PA | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 43802086 |
Infrastrutture | 0 |
Incentivi alle imprese | 0 |
Contributi a persone | 4604132 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Territori
Dove si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
EMILIA-ROMAGNA | 58181742 |
Ruoli
Che ruolo ha nei progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Attuatore / Beneficiario | 24539901.85 |
Beneficiario | 23814864.22 |
Attuatore | 51452.00 |
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2021
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Occupazione | 25035689 |
Inclusione sociale | 14649984 |
Istruzione | 1938054 |
Ricerca e innovazione | 0 |
Agenda digitale | 0 |
Competitività imprese | 0 |
Energia | 0 |
Ambiente | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Trasporti | 0 |
Infanzia e anziani | 0 |
Città e aree rurali | 0 |
Rafforzamento PA | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 37663145 |
Infrastrutture | 0 |
Incentivi alle imprese | 0 |
Contributi a persone | 3960582 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Territori
Dove si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
EMILIA-ROMAGNA | 49868902 |
Ruoli
Che ruolo ha nei progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Attuatore / Beneficiario | 23690066.87 |
Beneficiario | 17884787.71 |
Attuatore | 48872.66 |
Dati espressi in numero di progetti
I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2021
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Occupazione | 153 |
Inclusione sociale | 125 |
Istruzione | 23 |
Ricerca e innovazione | 0 |
Agenda digitale | 0 |
Competitività imprese | 0 |
Energia | 0 |
Ambiente | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Trasporti | 0 |
Infanzia e anziani | 0 |
Città e aree rurali | 0 |
Rafforzamento PA | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 284 |
Infrastrutture | 0 |
Incentivi alle imprese | 0 |
Contributi a persone | 17 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Territori
Dove si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
EMILIA-ROMAGNA | 319 |
Ruoli
Che ruolo ha nei progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Attuatore / Beneficiario | 148 |
Beneficiario | 148 |
Attuatore | 5 |
I soggetti con cui lavora di più
REGIONE EMILIA-ROMAGNA | 301 progetti |
Andamento degli impegni e dei pagamenti complessivi
Quanto è stato stanziato e pagato negli anni?
Anno | Impegni | Pagamenti |
---|---|---|
2007 | 1607606.00 | 0 |
2008 | 6407942.50 | 2254267.17 |
2009 | 10278343.65 | 5069378.23 |
2010 | 13303129.53 | 9280170.27 |
2011 | 15918028.53 | 12083922.19 |
2012 | 19899869.01 | 15398524.49 |
2013 | 23314288.08 | 18696512.74 |
2014 | 24144628.08 | 21959907.48 |
2015 | 27754878.49 | 23051482.03 |
2016 | 30510372.97 | 24982144.57 |
2017 | 36056991.14 | 28760357.91 |
2018 | 40525332.49 | 31992121.15 |
2019 | 44393209.60 | 35363408.09 |
2020 | 46567821.63 | 38678277.42 |
2021 | 47354624.00 | 41623727.24 |
Progetti con maggiori finanziamenti
INTERVENTI DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO Â LEGGE 14/2015 | € 1.151.903 |
PERCORSI IN OBBLIGO FORMATIVO | € 1.100.000 |
AZIONI PER ATTRAVERSARE LA CRISI | € 981.553 |
Ultimi progetti conclusi
22/06/2021
OPERATORE MECCATRONICO DELL¿AUTORIPARAZIONE - IEFP 2019/2021 |
22/09/2020
OPERATORE IMPIANTI TERMO-IDRAULICI Â IEFP 2018/2020 |
18/09/2020
OPERATORE GRAFICO - IEFP 2018/2020 |
Comuni con maggiori finanziamenti pro capite
Comune di Morciano di Romagna | € 368 |
Comune di Novafeltria | € 334 |
Comune di Rimini | € 328 |
Al comune è associato l'intero finanziamento dei progetti, anche quando il progetto è localizzato in più comuni. La popolazione di riferimento è quella al 31/12/2011 di fonte Istat.