PORTO DI SALERNO - COLLEGAMENTI FERROVIARI E STRADALI. SISTEMA DEI TRASPORTI SALERNO PORTA OVEST
IL PROGETTO SERVE A: ¿ RISOLVERE LE CRITICITà CONNESSE AL TRAFFICO COMMERCIALE DA E PER IL PORTO CHE SI INCROCIA CON QUELLO URBANO IN ENTRATA E IN USCITA DALLA CITTà DI SALERNO AL FINE DI RAFFORZARE LA CAPACITà DEL PORTO DI SALERNO, QUALE ELEMENTO IMPORTANTE DELLE AUTOSTRADE DEL MARE NEL MEDITERRANEO, DI ATTRARRE I FLUSSI PASSEGGERI E MERCI, RIDUCENDO I RISCHI DI CONGESTIONAMENTO, LE EMISSIONI INQUINANTI ED I RISCHI DI INCIDENTALITà ¿ INTERVENIRE SULLA VIABILITà NEL SUO COMPLESSO, RIDUCENDO NOTEVOLMENTE I TEMPI DI PERCORRENZA DEL TRAFFICO DA E PER IL PORTO DI SALERNO CON CONSEGUENTI NOTEVOLI RISPARMI IN TERMINI DI COSTI DI TRASPORTO; ¿CONTRIBUIRE AL MIGLIORAMENTO DELLA DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE DELLA CAMPANIA E DEL MEZZOGIORNO .
Indicatori di realizzazione
Porti/Interporti - lunghezza raccordi stradali
- Previsto
- 6.294 m
- Effettivo
- 0 m
Estensione dell'intervento in lunghezza
- Previsto
- 6.294 m
- Effettivo
- 0 m
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 45425980.64 |
Fondo di Rotazione | 15141993.55 |
Altra fonte pubblica | 30595450.15 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 3453261.42 | 3453261.42 | 3 |
2017 | 1077090.64 | 4530352.06 | 4 |
2018 | 2261761.09 | 6792113.15 | 7 |
2019 | 12792263.74 | 19584376.89 | 21 |
2020 | 4358103.66 | 23942480.55 | 26 |
2021 | 16115592.07 | 40058072.62 | 43 |
2022 | 24481612.63 | 64539685.25 | 70 |
2023 | 5816590.73 | 70356275.98 | 77 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
A Scuola di OpenCoesione
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- PON FESR INFRASTRUTTURE E RETI
- Asse
- SVILUPPARE E MIGLIORARE SISTEMI DI TRASPORTO SOSTENIBILI DAL
- Obiettivo specifico
- Miglioramento della competitività del sistema portuale e interportuale (Cfr. R.A. 7.2)