PROGETTO WI-LIFE STATION
II PROGETTO DI PONE L'OBIETTIVO DI IMPLEMENTARE UN NUOVO PORTALE DI STAZIONE ATTRAVERSO L'ATTREZZAGGIO TECNOLOGICO DELLE STAZIONI LOCALIZZATE ALL'INTERNO DELLE REGIONI OBIETTIVO CONVERGENZA (CAMPANIA, CALABRIA, PUGLIA E SICILIA). L'INTERVENTO PREVEDE L'OFFERTA DI UNA CONNESSIONE WI-FI INTELLIGENTE E UN'INTERFACCIA INTUITIVA AGLI UTENTI DELLE STAZIONI (VIAGGIATORI E CITTADINI) PERMETTENDO L'EROGAZIONE DI SERVIZI INNOVATIVI DA PARTE DEGLI STAKEHOLDERS. WI-LIFE CONSENTE DI: I) RILEVARE I FLUSSI DELLE PERSONE NELLE STAZIONI II) FAVORIRE IL TRASPORTO INTERMODALE ATTRAVERSO SPECIFICHE WEB APP III) OFFRIRE SERVIZI DI ORIENTAMENTO IN STAZIONE IV) AUMENTARE I SERVIZI OFFERTI AGLI UTENTI DELLE STAZIONI
Indicatore di realizzazione
Realizzazione di applicativi e sistemi informativi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 5622543.75 |
Fondo di Rotazione | 1874181.25 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 3013048.42 | 3013048.42 | 40 |
2019 | -2087671.46 | 925376.96 | 12 |
2020 | 1201965.21 | 2127342.17 | 28 |
2021 | 885231.97 | 3012574.14 | 40 |
Stato di avanzamento del progetto
Natura
- Acquisto beni e servizi
- APPLICATIVI E PIATTAFORME WEB
Tema
Territorio
- Acerra
- Acireale
- Acquaviva delle Fonti
- Afragola
- Agropoli
- Aversa
- Bagheria
- Bari
- Barletta
- Battipaglia
- Benevento
- Bisceglie
- Capaccio Paestum
- Casalnuovo di Napoli
- Caserta
- Catania
- Enna
- Falciano del Massico
- Foggia
- Giarre
- Gioia Tauro
- Gioia del Colle
- Giovinazzo
- Lamezia Terme
- Maddaloni
- Messina
- Molfetta
- Napoli
- Nocera Inferiore
- Nocera Superiore
- Palermo
- Paola
- Pompei
- Pontecagnano Faiano
- Portici
- Pozzuoli
- Praia a Mare
- Rosarno
- Salerno
- San Felice a Cancello
- Sapri
- Scafati
- Scalea
- Sessa Aurunca
- Taormina
- Taranto
- Termini Imerese
- Torre Annunziata
- Torre del Greco
- Trani
- Trinitapoli
- Vibo Valentia
- Villa Literno
- Villa San Giovanni
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- Attuatore
- RETE FERROVIARIA ITALIANA SPA
- Beneficiario
- RETE FERROVIARIA ITALIANA SPA
A Scuola di OpenCoesione
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- PON FESR INFRASTRUTTURE E RETI
- Asse
- SVILUPPARE E MIGLIORARE SISTEMI DI TRASPORTO SOSTENIBILI DAL
- Obiettivo specifico
- Miglioramento della mobilità regionale, integrazione modale e miglioramento dei collegamenti multimodali (Cfr. R.A. 7.3)
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
NUOVO COLLEGAMENTO PALERMO¿CATANIA | € 3.998.336.251 |
ITINERARIO MESSINA-CATANIA: RADDOPPIO GIAMPILIERI-FIUMEFREDDO | € 2.300.000.000 |
POTENZIAMENTO FIUMETORTO LERCARA FRIDDI - PRIMA FASE FUNZIONALE | € 1.721.163.448 |
RADDOPPIO PALERMO-MESSINA - TRATTA FIUMETORTO-OGLIASTRILLO | € 1.467.527.082 |
GRANDE PROGETTO. COMPLETAMENTO LINEA 1 DELLA METROPOLITANA DI NAPOLI | € 1.384.799.846 |