I dati pubblicati sono aggiornati al 29/02/2024
Costo pubblico monitorato € 2.000.000,00 di cui risorse coesione € 1.978.972,49
Nome Ammontare
Unione europea704301.29
Stato: altri provvedimenti1094526.78
Regione201171.93
Pagamenti monitorati € 2.000.000,00 di cui risorse coesione € 939.068,39
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
201326134.5126134.511
2014690944.12717078.6335
2015252864.75969943.3848
201686885.121056828.5052
2017142124.271198952.7759
2018230165.751429118.5271
2019570881.482000000.00100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 01/06/2011
Inizio effettivo: 21/03/2014
Fine prevista: 30/06/2013
Fine effettiva: 26/05/2016

Natura

Tema

  • Ambiente
  • Prevenzione dei rischi (inclusa elaborazione e attuazione di piani e provvedimenti))

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE SICILIANA
Attuatore
COMMISSARIO DI GOVERNO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO NELLA REGIONE SICILIANA
Beneficiario
COMMISSARIO DI GOVERNO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO NELLA REGIONE SICILIANA
Priorità QSN
Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
Obiettivo specifico QSN
Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali

Ambito di programmazione

Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2007-2013
Programma
PROGRAMMA REGIONALE DI ATTUAZIONE (PRA) FSC SICILIA
Linea
Delibera CIPE 8/2012 Frane e versanti
Azione
Interventi di prevenzione e mitigazione dei rischi da dissesto idrogeologico
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Programma
POR CONV FESR SICILIA
Asse
Uso efficiente delle risorse naturali
Obiettivo operativo
Realizzare interventi infrastrutturali prioritari previsti nei PAI approvati, nella pianificazione di protezione civile e per la prevenzione e mitigazione dei rischi, anche ad integrazione di specifiche azioni del PRSR Sicilia.

Altri progetti sul territorio

Stesso tema

PA23 INTERVENTI SELVICOLTURALI TESI AL MIGLIORAMENTO DELLA STRUTTURA, ALL'AMPLIAMENTO E ALLA RICOSTITUZIONE DELLA COPERTURA BOSCHIVA, INTERVENTI DI CONTRASTO DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO, E DI MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA PER LA FRUIZIONE E PER IL RIPRISTINO DELLA VIABILITà, OPERE ACCESSORIE, RETE SENTIERISTICA, QUALE MISURA AMBIENTALE FINALIZZATA ALLA MITIGAZIONE DEGLI EFFETTI DERIVANTI DALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19 E A SOSTEGNO SOCIO-ECONOMICO DELLE POPOLAZIONI RESID € 999.000
PA09-22 LAVORI DI MANUTENZIONE BOSCHIVA CONSISTENTI IN INTERVENTI DI DIRADAMENTO, SPALCATURE, ASPORTAZIONE DELLA NECROMASSA, RISARCIMENTO E MESSA A DIMORA DI NUOVE PIANTE, RECUPERO E MANUTENZIONE DELLA SENTIERISTICA, DELLA VIABILITà FORESTALE E DEI FABBRICATI DEMANIALI, RIEFFICIENTAMENTO DELLE DIFESE ANTINCENDIO PASSIVE (VIALI PARAFUOCO PERIMETRALI, FASCE TAGLIAFUOCO, ECC.), NELL' 8° E 9° DISTRETTO FORESTALE COMUNI VARI E LOCALITà VARIE ‚¬978.000 € 978.000
LAVORI DI PREVENZIONE E CONTENIMENTO DELLA PROPAGAZIONE DEGLI INCENDI ATTRAVERSO IL RIPRISTINO DEI VIALI PARAFUOCO DA EFFETTUARSI NEI COMUNI DI CASTELBUONO LOC. MILOCCO, MARCATO AGLIASTRO, SAN FOCà-CUPRANIA E MONTICELLI; CEFALù LOC. CICIRATA, RADICA, GIBILMANNA E BOSCO GUARNIERI; COLLESANO LOC. RASCATA, FRASSINO, BOVITELLO E ARCA; GRATTERI LOC. PEDALE-SAN GIORGIO, MANDRIA PIANO PRATO- PIZZO DI PILO, CARBONE; LASCARI LOC. CARBONE. € 936.608
AVVIAMENTO AD ALTO FUSTO DI CEDUI INVECCHIATI NONCHé INTERVENTI FINALIZZATI ALLA RINATURALIZZAZIONE DEL TERRITORIO DA EFFETTUARSI IN AGRO DI CASTELBUONO PRESSO DI DEMANI FORESTALI DELLE LOC. SAN FOCà, MONTICELLI, CUPRANIA MARCATO OGLIASTRO € 935.844
PA_141-INTERVENTI VOLTI ALLA SALVAGUARDIA, TUTELA, CONSERVAZIONE E MIGLIORAMENTO DELL'AREA FORESTALE/NATURALE, MIGLIORANDO LA STABILITà E FUNZIONALITà DEGLI HABITAT E CONTRIBUENDO AD ARRESTARE LA PERDITA DELLA BIODIVERSITà ATTRAVERSO LA SALVAGUARDIA E LA TUTELA DEL PATRIMONIO BOSCHIVO PER IL MANTENIMENTO DEL PATRIMONIO FORESTALE, IL MIGLIORAMENTO DELLA FRUIZIONE, GLI INTERVENTI DI RICOSTITUZIONE BOSCHIVA E L'EFFICIENTAMENTO DEI VIALI PARAFUOCO DA ESEGUIRSI NEI COMPLESSI BOSCATI -6.5.1 € 879.000