CUP: D79E12001510006
Progetto quartiere vivo
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 1.096.863,88
di cui risorse coesione
€ 1.017.807,88
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 763355.91 |
Stato: altri provvedimenti | 40305.19 |
Regione | 214146.78 |
- Economie:
- € 363.606,12
Pagamenti monitorati
€ 1.096.863,88
di cui risorse coesione
€ 1.017.807,88
100%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 28457.08 | 28457.08 | 2 |
2015 | 989350.80 | 1017807.88 | 92 |
2016 | 79056.00 | 1096863.88 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 21/10/2013
Inizio effettivo: 27/11/2014
Fine prevista: 31/03/2015
Fine effettiva: 05/01/2016
Natura
- Acquisto beni e servizi
- NUOVA FORNITURA
Tema
- Reti e servizi digitali
- Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE SICILIANA
- Attuatore
- COMUNE DI PALERMO
- Priorità QSN
- Reti e collegamenti per la mobilità
- Obiettivo generale QSN
- Accelerare la realizzazione di un sistema di trasporto efficiente, integrato, flessibile,sicuro e sostenibile per assicurare servizi logistici e di trasporto funzionali allo sviluppo
- Obiettivo specifico QSN
- Promuovere la mobilità urbana sostenibile e la logistica urbana
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR SICILIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 1.017.807,88
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.017.807,88
- Asse
- Sviluppo urbano sostenibile
- Obiettivo operativo
- Rafforzare la rete dei servizi di prevenzione e delle attività orientate alle situazioni di maggiore disagio nelle aree urbane.
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2017-18 con il team “Ragazzi fuori: La Rinascita” (si apre in una nuova finestra) dell’istituto “ITE AFM L.EINAUDI - V. PARETO” di Palermo, PALERMO.
Consulta il report Monithon (si apre in una nuova finestra).
Guarda l’elaborato creativo (si apre in una nuova finestra).
Consulta il report Monithon (si apre in una nuova finestra).
Guarda l’elaborato creativo (si apre in una nuova finestra).