SICUREZZA E QUALITÃ NEL SETTORE AEROSPAZIALE
IL PROGETTO AFFRONTA TEMATICHE DI INNOVAZIONE E COMPETITIVITà PER IL SETTORE AEROSPAZIALE PONENDOSI L'OBIETTIVO DI INCREMENTARE LA QUALITà DEI SERVIZI, MIGLIORARE LA RETE DEI RAPPORTI INTERAZIENDALI E TRA LE VARIE COMPONENTI PROTAGONISTE DEL SETTORE, ED INFINE, SOPRATTUTTO, AUMENTARE LA COMPETITIVITà AZIENDALE E GESTIONALE ATTRAVERSO LA FORMAZIONE L'INNOVAZIONE E L'INTRODUZIONE DI METODOLOGIE OPERATIVE. IL PROGETTO AFFRONTA ALTRESì TEMATICHE RELATIVE ALLA CORRETTA GESTIONE… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di progetti dedicati alla partecipazione sostenibile e al progresso delle donne nel mondo del lavoro
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Destinatari
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 10 num
Interventi relativi ad azioni di sistema
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 15015.00 |
Fondo di Rotazione | 10510.50 |
Regione | 4504.50 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 30030.00 | 30030.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- I.L.M. SRL
- Beneficiario
- I.L.M. SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 30.030,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 30.030,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
ANTICRISI POLITICHE ATTIVE - CASSAINTEGRATI | € 136.520 |
OPIS 1 ANNO APRILIA | € 132.600 |
OPERATORE POLIVALENTE UFFICI E SERVIZI 2A | € 130.000 |
OPERATORE POLIVALENTE UFFICI E SERVIZI 1 | € 130.000 |
OPERATORE POLIVALENTE IMPRESE E SERVIZI | € 124.800 |