ACCOLGO - Accoglienza per famiglie ucraine con minori malati oncologici
Il progetto prevede azioni mirate per favorire l'inclusione sociale, l'orientamento e l'accompagnamento di 10 bambini ucraini malati oncologici, che insieme alle loro famiglie (madri e fratelli e sorelle), grazie all'ONG Soleterre, che da anni sosteneva il reparto di oncologia pediatrica, sono stati trasferiti dall'Ospedale di Kiev (distrutto durante l'assedio russo) e sono attualmente ricoverati all'ospedale Bambin Gesù di Roma.Le attività proposte prevedono attività sia per i minori che… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 30 persone
- Effettivo
- 30 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 25 persone
- Effettivo
- 25 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 27 persone
- Effettivo
- 27 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 25 perso
- Effettivo
- 25 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 27 persone
- Effettivo
- 27 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 46 persone
- Effettivo
- 46 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 32 persone
- Effettivo
- 32 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Destinatari
- Previsto
- 78 num
- Effettivo
- 78 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 46 num
- Effettivo
- 46 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 32 num
- Effettivo
- 32 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 123900.00 |
Fondo di Rotazione | 86730.00 |
Regione | 37170.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 3425.00 | 3425.00 | 1 |
2023 | 237440.16 | 240865.16 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- Engim - Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 247.800,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 240.865,16
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
GENERAZIONI II - In Studio | € 45.331.000 |
Fondo per il Microcredito | € 35.000.000 |
Torno subito 2017/2018 | € 34.810.750 |
In studio | € 33.766.122 |
"Incentivo occupazione SUD" del Programma Operativo Nazionale "Sistemi di Politiche Attive per l'Occupazione" PON SPAO | € 31.455.000 |