LOFFICINA ATTIVA..MENTE
IL PRESENTE PROGETTO CONSISTE PRINCIPALMENTE NEL FAVORIRE IL SUCCESSO FORMATIVO CONTRASTANDO IN PARTICOLARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA E OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE E DI BULLISMO FAVORENDO IL POTENZIAMENTO DELLINCLUSIONE SCOLASTICA E DEL DIRITTO ALLO STUDIO DI ALUNNI A RISCHIO DISPERSIONE O CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI PROMUOVENDO LO SVILUPPO ARMONICO E INTEGRALE DELLA PERSONA DIMENSIONE DEL SAPERE DEL SAPER ESSERE DEL SAPER FARE DEL SAPERSI RELAZIONARE DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA E… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 98 num
- Effettivo
- 83 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 77 num
- Effettivo
- 66 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 33130.77 |
Fondo di Rotazione | 21680.43 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 47599.20 | 47599.20 | 86 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- ZANNOTTI-FRACCACRETA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 54.811,20
- Pagamenti su risorse coesione
- € 47.599,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa