Percorsi secondo anno IeFP comparti vari - operatore del legno
Il presente progetto propone due interventi formativi di secondo anno, nel settore comparti vari qualifica operatore del legno, da realizzare nel 2019/2020, finalizzati all'assolvimento dell'obbligo di istruzione, introdotto dall'art. 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 e che porteranno gli utenti alla qualifica nel 2020/2021. Inoltre sono previste le attivita' COI per un totale di 50 ore e 140 ore di stage per ogni intervento. La sede formativa e' stata individuata nel Comune di… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 30 persone
- Effettivo
- 30 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 30 persone
- Effettivo
- 30 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 30 perso
- Effettivo
- 30 perso
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 21 num
- Effettivo
- 0 num
Destinatari
- Previsto
- 30 num
- Effettivo
- 31 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 30 num
- Effettivo
- 30 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 30 num
- Effettivo
- 30 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 181094.50 |
- Economie:
- € 1.210,50
- Altre risorse - Privati:
- € 3.450
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 181094.50 | 181094.50 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- CENTRO CONSORZI
- Beneficiario
- CENTRO CONSORZI
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 181.094,50
- Pagamenti su risorse coesione
- € 181.094,50
- Asse tematico PAC
- Istruzione e Formazione__Investire in istruzione, nella formazione e nella formazione professionale
- Linea azione PAC
- Aumento_consolidamento_qualificazione dei servizi di cura socio_educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamento della rete infrastru
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
OPERATORE DEL LEGNO | € 353.195 |
OPERATORE DEL LEGNO | € 220.367 |
Percorsi triennali IeFP | € 185.533 |
Percorsi terzo anno IeFP comparti vari - operatore del legno | € 185.457 |
Percorsi triennali di IeFP | € 184.285 |
Stessa natura dell'investimento
VEN152/1/1/2747/2014-2-A | € 681.949 |
OPERATORE DEL LEGNO | € 353.195 |
VEN152/1/1/2747/2014-5 | € 287.000 |
OPERATORE DEL LEGNO | € 220.367 |
P.I.A.V.E Paesaggio, Identita', Accoglienza, Viaggio, Esperienza.Turismo slow lungo la via del Piave | € 217.710 |