CUP: G33G18000220006
VALORIZZAZIONE E RESTAURO DEL PALAZZOTTO - EX CASINO SPINOLA CON CORTE/GIARDINO PER EVENTI CULTURALI
SINTESI DEL PROGETTO
L'intervento prevede la riqualificazione e valorizzazione del 'Casino Spinola', posto su Corso Garibaldi, detto 'Palazzotto' per la sua forma tozza, primo nucleo del bellissimo Palazzo Caracciolo in Piazza Libertà (costruito nel 1700 dalla Principessa Antonia Spinola). Si interverrà in particolare sul piano terra e sulla corte giardino che, recuperata, potrà essere adibita ad eventi culturali, rassegne musicali, pittoriche, scultoree ed enogastronomiche finalizzate alla divulgazione delle… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num/a
- Effettivo
- 0 num/a
Beni turistici rivalutati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Azioni di comunicazione e markeitng turistico
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 646.816,26
di cui risorse coesione
€ 646.816,26
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 485112.20 |
Fondo di Rotazione | 113192.85 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 48511.21 |
Pagamenti monitorati
€ 571.528,91
di cui risorse coesione
€ 571.528,91
88%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 6240.00 | 6240.00 | 0 |
2020 | 110818.75 | 117058.75 | 18 |
2021 | 445389.22 | 562447.97 | 86 |
2022 | 9080.94 | 571528.91 | 88 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 26/06/2020
Inizio effettivo: 03/08/2020
Fine prevista: 20/05/2021
Fine effettiva: 06/08/2021
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 646.816,26
- Pagamenti su risorse coesione
- € 571.528,91
- Asse
- TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E CULTURAL
- Obiettivo specifico
- RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE