CUP: D27E17000200009
SOSTEGNO AL CORSO CULTURA E TERRITORIO NELLO SVILUPPO TURISTICO
SUMMARY OF THE PROJECT
CONOSCE GLI ELEMENTI BASE DEL MARKETING TURISTICO E DELLA SUA EVOLUZIONE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO LOCALE.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 5 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 3 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 5 persone
Destinatari
- Target
- 8 num
- Achieved
- 8 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
Download project
Funding monitored
€ 6,111.09
of which cohesion funds
€ 6,111.09
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 3055.54 |
Revolving Fund | 2138.88 |
Region | 916.67 |
- Economies:
- € 3,032.91
Payments monitored
€ 6,111.09
of which cohesion funds
€ 6,111.09
100%
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2017 | 6111.09 | 6111.09 | 100 |
State of progress
Completed
Expected start: 28/09/2016
Effective start: 28/10/2016
Expected end: 31/03/2017
Effective end: 10/10/2017
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiary
- COMUNITA' PIERGIORGIO ONLUS
Programming area
- Programme
- ROP ESF FRIULI VENEZIA GIULIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 6,111.09
- Payments on cohesion funds
- € 6,111.09
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili