SE.M.I. Alto Chiascio e Trasimeno - sede Tuoro
Il servizio integrato prevede due azioni: counselling e accompagnamento al lavoro. L'attività di counselling è volta a sostenere e sviluppare le potenzialità degli allievi, promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta. È dedicata a tutti gli allievi che ne facciano richiesta, con particolare attenzione a quei giovani che, a causa di svantaggi educativi determinati da circostanze personali, sociali, culturali o economiche, hanno bisogno di un sostegno per realizzare le loro potenzialità. L'intento dell' ¿accompagnamento¿ al lavoro è quello di fornire gli strumenti minimi per muoversi all'interno della realtà occupazionale e per poter progredire autonomamente nelle scelte in maniera efficace e congruente con il contesto. Sentirsi cioè meno soli (e per nulla spiazzati) nell'affrontare le prime candidature nel mondo del lavoro.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 7 perso
- Effettivo
- 7 perso
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Destinatari Femmine
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2)
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 10 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1820.00 |
Fondo di Rotazione | 1274.00 |
Regione | 546.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 2106.12 | 2106.12 | 57 |
2017 | 1533.88 | 3640.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE UMBRIA
- Attuatore
-
Scuola di formazione professionale ".form"
Scuola di formazione professionale ".form" - Beneficiario
-
Scuola di formazione professionale ".form"
Scuola di formazione professionale ".form" - Realizzatore
-
Scuola di formazione professionale ".form"
Scuola di formazione professionale ".form"
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE UMBRIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 3.640,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 3.640,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa