Risorse 2014-2020
Le politiche per la coesione relative al ciclo di programmazione 2014-2020 sono finanziate sia da fondi europei, ai quali è associato un co-finanziamento nazionale, sia da fondi nazionali. La principale fonte di risorse comunitarie è rappresentata dai Fondi Strutturali e di Investimento Europeo (SIE) che, rispetto al ciclo 2007-2013, includono anche le risorse per lo sviluppo rurale e per la politica marittima e della pesca.
Complessivamente, le risorse finanziarie assegnate per il ciclo 2014-2020 ammontano a 144,8 miliardi di euro per il settennio e costituiscono un universo in parte ancora in fase di programmazione. Per tutte le risorse assegnate è previsto l’obbligo di monitoraggio nel Sistema di Monitoraggio Unitario delle politiche di coesione. La visualizzazione dinamica consente di esplorare le principali dimensioni in termini di contenitori programmatici, risorse nazionali ed europee e aree territoriali di riferimento.
Risorse finanziarie relative al ciclo 2014-2020
(milioni di €)
Aggiornamento al 15/03/2019
Per le Risorse nazionali la fonte è data da elaborazioni DPCoe-OpenCoesione su dati riportati nei provvedimenti nazionali rilevanti (disposizioni di legge e delibere del CIPE).