ACRONIMO PULIUM - INCENTIVO VOLPE
IL CAPO CANTIERE O CAPO COMMESSA NEI SERVIZI DI PULIZIA COORDINERà E GESTIRà UNO O PIù GRUPPI CHE OPERANO NEI CANTIERI IN UNO O PIù SITI SPECIFICI, COME AD ESEMPIO MAGAZZINI, IMPRESE, NEGOZI, ALBERGHI, FABBRICHE, OSPEDALI, EDIFICI E AREE PUBBLICHE, ECC., GARANTENDO CHE I SERVIZI DI PULIZIA SIANO SVOLTI IN CONFORMITà CON LE INDICAZIONI SPECIFICHE DEL CONTRATTO E IN LINEA CON I REGOLAMENTI AZIENDALI, IL SISTEMA QUALITà E IL SISTEMA SICUREZZA STABILITO, OLTRE ALLE NORMATIVE APPLICABILI AL SETTORE.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Disoccupati Comoresi i disoccupati di lunga dutata.
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 4500.00 |
Fondo di Rotazione | 3150.00 |
Regione | 1350.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 9000.00 | 9000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE UMBRIA
- Attuatore
- ASSOCIAZIONE FORMA.AZIONE SRL
- Beneficiario
-
PULIUMBRIA SAS
ASSOCIAZIONE FORMA.AZIONE SRL - Realizzatore
- ASSOCIAZIONE FORMA.AZIONE SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE UMBRIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 9.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 9.000,00
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso