I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2024
Costo pubblico monitorato € 717.553,62 di cui risorse coesione € 639.340,28
Nome Ammontare
Unione europea479505.21
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)88625.35
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione71209.72
Provincia78213.34
Pagamenti monitorati € 717.553,62 di cui risorse coesione € 639.340,28 100%
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
20111632.801632.800
20127865.009497.801
2013210480.55219978.3530
2014140320.37360298.7250
2015357254.90717553.62100

Stato di avanzamento del progetto

Liquidato
Inizio previsto: 23/10/2011
Inizio effettivo: 21/11/2012
Fine prevista: 30/06/2013
Fine effettiva: non disponibile

Natura

Tema

  • Reti e servizi digitali
  • Servizi e applicazioni per i cittadini (sanità on-line, e-Governo, e-Learning, e-Inclusione, ecc.)

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE CAMPANIA
Attuatore
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE AVELLINO
Beneficiario
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE AVELLINO
Priorità QSN
Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
Obiettivo generale QSN
Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
Obiettivo specifico QSN
Sostenere la promozione di servizi pubblici moderni e rafforzare i processi di innovazione della Pubblica Amministrazione attorno alle nuove Tecnologie dell'Informazione e Comunicazione

Ambito di programmazione

Programma
POR CONV FESR CAMPANIA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 639.340,28
Pagamenti su risorse coesione
€ 639.340,28
Asse
Società dell'informazione
Obiettivo operativo
E-GOVERNMENT ED E-INCLUSION.

Altri progetti sul territorio