CUP: H93I05000010005
COMPLESSO RESIDENZIALE PER STUDENTI âÂÂS. GENNAROâÂÂ
Costo pubblico monitorato
€ 16.361.256,73
di cui risorse coesione
€ 6.087.665,41
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 6087665.41 |
Stato: altri provvedimenti | 5310387.48 |
Altra fonte pubblica | 4963203.84 |
- Economie:
- € 835.701,88
Pagamenti monitorati
€ 12.910.636,63
di cui risorse coesione
€ 4.804.047,91
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2010 | 123975.00 | 123975.00 | 0 |
2011 | 3831236.33 | 3955211.33 | 24 |
2012 | 4319260.00 | 8274471.33 | 50 |
2013 | 4357164.30 | 12631635.63 | 77 |
2014 | 279001.00 | 12910636.63 | 78 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 12/11/2008
Inizio effettivo: 12/11/2008
Fine prevista: 28/06/2013
Fine effettiva: 28/06/2013
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Istruzione e formazione
- Misure per aumentare la partecipazione all'istruzione e alla formazione in tutto il ciclo di vita
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CALABRIA
- Attuatore
- UNIVERSITA' DELLA CALABRIA
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DELLA CALABRIA
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare il capitale umano per favorire processi di ricerca e innovazione, promuovendo l'attrazione di investimenti e talenti e l'assorbimento di risorse umane da parte del sistema delle imprese e favorendo una migliore e piu intensa interazione fra queste ultime e le Università e i centri di ricerca e tecnologia
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2022-23 con il team “LS "PITAGORA" RENDE (CSPS18000D) - 2A” dell’istituto “LICEO SCIENTIFICO LS "PITAGORA" RENDE RENDE” di Rende, COSENZA.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2007-2013
- Programma
- PROGRAMMA REGIONALE DI ATTUAZIONE (PRA) FSC CALABRIA
- Linea
- Sistema Universitario
- Azione
- Università della calabria Arcavacata di Rende