I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2018
Costo pubblico monitorato € 615.711,64 di cui risorse coesione € 615.711,64
Nome Ammontare
Unione europea456876.72
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)158834.92
Economie:
€ 370.630,28
Pagamenti monitorati € 615.711,64 di cui risorse coesione € 614.658,94
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
20136649.736649.731
201406649.731
2015609061.91615711.64100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 30/11/2014
Inizio effettivo: 06/05/2015
Fine prevista: 02/12/2015
Fine effettiva: 04/12/2015

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
MINISTERO BB. CC.
Attuatore
PARCO ARCHEOLOGICO POMPEI
Beneficiario
PARCO ARCHEOLOGICO POMPEI
Priorità QSN
Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
Obiettivo specifico QSN
Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti

Ambito di programmazione

Programma
POIN CONV FESR ATTRATTORI CULTURALI, NATURALI E TURISMO
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 615.711,64
Pagamenti su risorse coesione
€ 614.658,94
Asse
I-Valorizz. integraz. interreg. patrim. cult. natur.
Obiettivo operativo
Recuperare e valorizzare le risorse materiali e immateriali presenti nelle Aree e nei Poli di attrazione culturale e naturale.

A Scuola di OpenCoesione

A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2015-16 con il team “Ficcanaso Autorizzate” dell’istituto “LICEO DELLE SCIENZE UMANE "ERNESTO PASCAL"” di Pompei, NAPOLI.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.

Altri progetti sul territorio