CUP: D51D11000040007
POTENZIAMENTO DELLE STRUTTURE E DELLE DOTAZIONI SCIENTIFICHE E TECNOLOGICHE DEL POLO SCIENTIFICO TECNOLOGICO 'MAGNA GRECIA'
SINTESI DEL PROGETTO
- fonte:
Open Data PON REC (si apre in una nuova finestra)
Il progetto mira a potenziare il Polo Scientifico Tecnologico "Magna Grecia" di Taranto, istituito un anno fa da parte del Sistema di Ricerca locale (Università degli Studi "Aldo Moro", Politecnico di Bari, CNR, ARPA Puglia), con la formale adesione del Comune e della Provincia di Taranto, del Consorzio Area di Sviluppo di Taranto, della Confindustria e della Camera di Commercio. La città è purtroppo conosciuta, a livello nazionale ed anche internazionale, per lo stato di grave inquinamento che… leggi tutto
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 2.884.963,45
di cui risorse coesione
€ 2.884.963,45
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2163722.59 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 721240.86 |
Pagamenti monitorati
€ 2.307.970,76
di cui risorse coesione
€ 2.307.970,76
80%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2011 | 2301325.60 | 2301325.60 | 79 |
2012 | 0 | 2301325.60 | 79 |
2013 | 6645.16 | 2307970.76 | 80 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/01/2012
Inizio effettivo: 01/06/2012
Fine prevista: 31/07/2015
Fine effettiva: 31/07/2015
Natura
- Acquisto beni e servizi
- NUOVA FORNITURA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Infrastrutture di RST e centri di competenza in una tecnologia specifica
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA
- Attuatore
- MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA
- Beneficiario
- MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Qualificare in senso innovativo l'offerta di ricerca, favorendo la creazione di reti fra Università, centri di ricerca e tecnologia e il mondo della produzione sviluppando meccanismi a un tempo concorrenziali e cooperativi, in grado di assicurare fondi ai ricercatori piu promettenti
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 2.884.963,45
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.307.970,76
- Asse
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Obiettivo operativo
- Potenziamento delle strutture e delle dotazioni scientifiche e tecnologiche.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
CONTRATTO DI SVILUPPO ACCIAIERIE D'ITALIA S.P.A. | € 157.850.000 |
CONTRATTO DI SVILUPPO -ACCIAIERIE D'ITALIA S.P.A. | € 25.332.548 |
CONTRATTO DI SVILUPPO -ACCIAIERIE D'ITALIA S.P.A. | € 21.718.524 |
CONTRATTO DI SVILUPPO -ACCIAIERIE D'ITALIA S.P.A. | € 17.581.850 |
SAN CATALDO CONTAINER TERMINAL S.P.A. | € 13.523.000 |