LAVORO SENZA BARRIERE _D.M.D. ITALIA S.R.L. N°1
IL PROGETTO 'LAVORO SENZA BARRIERE' RIVOLTO A 25 TIROCINANTI Ê FINALIZZATO ALL'INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA A FAVORE DI SOGGETTI AD ALTISSIMA FRAGILITà PROPOSTO DALL'ENTE D.M.D. ITALIA, SI PONE L'OBIETTIVO DI FAVORIRE L'INGRESSO NEL MERCATO DEL LAVORO DI PERSONE CON DISABILITà ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI TIROCINI EXTRA - CURRICULARI, AVVIATI AL DI FUORI DELLE QUOTE D'OBBLIGO PREVISTE DALLA LEGGE 68/1999 E S.M.I LA MODALITà ATTRAVERSO CUI Ê AVVENUTA L'INDIVIDUAZIONE DEI… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Destinatari
- Previsto
- 24 num
- Effettivo
- 24 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 158325.00 |
Fondo di Rotazione | 110827.50 |
Regione | 47497.50 |
- Altre risorse - Privati:
- € 12.600
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 8096.50 | 8096.50 | 2 |
2023 | 227750.00 | 235846.50 | 74 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- D.M.D. ITALIA S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 316.650,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 235.846,50
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso