CUP: B19J21017270004
SUBFORNITURA MECCANICA CON SOLUZIONI DI PRODUZIONE AVANZATE
SINTESI DEL PROGETTO
LA NEBIOLO HT SRL OPERA NEL SETTORE DELLA SUBFORNITURA MECCANICA OFFRENDO AI PROPRI CLIENTI SERVIZI COME: PROGETTAZIONE EPROTOTIPAZIONE, COSTRUZIONI MECCANICHE DI PRECISIONE, LAVORAZIONI DI CARPENTERIA, TRATTAMENTI SUPERFICIALI. ATTUALMENTE I SETTORI CUI SI RIVOLGE LA SOCIETà SONO: CANTIERISTICA NAVALE, AUTOMOTIVE, MACCHINE PER IL PACKAGING, MECCANICA AGRICOLA.CON L'ATTUALE TECNOLOGIA L'AZIENDA NON Ê STATA COMPETITIVA IN SETTORI COME QUELLO DEL MEDICALE E AEROSPAZIALE ATTUALMENTE… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 440.879,25
di cui risorse coesione
€ 146.959,75
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 440879.25 |
- Altre risorse - Privati:
- € 146.960
Pagamenti monitorati
€ 420.536,43
di cui risorse coesione
€ 130.511,30
95%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 340931.43 | 340931.43 | 77 |
2023 | 79605.00 | 420536.43 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/01/2021
Inizio effettivo: 09/02/2022
Fine prevista: 31/12/2021
Fine effettiva: 10/11/2022
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- AGENZIA NAZIONALE PER L'ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D'IMPRESA SPA INVITALIA
- Beneficiario
- NEBIOLO HT S.R.L.
- Realizzatore
- NEBIOLO HT S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR IMPRESE E COMPETITIVITA'
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 146.959,75
- Pagamenti su risorse coesione
- € 130.511,30
- Asse
- Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel cont
- Obiettivo specifico
- Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo