MONUMENTALE ARBORETO PER LA RETE STORICA E IL KNOWLEDGE-MANAGEMENT DI SPAZI INNOVATIVI MULTIFACTORY E ARTISTICI TRA ITALIA E SVIZZERA
MARKS ACCRESCE L'ATTRATTIVIT DELLE AREE DI CONFINE CREANDO SPAZI TRANSFRONTALIERI INTEGRATI ED OPERATIVI CARATTERIZZATI DAL LINGUAGGIO UNIVERSALE DELL'ARTE E DELLA BELLEZZA, NATURA, PAESAGGIO, CULTURA. FA DA SFONDO AL PROGETTO E LO DEFINISCE, LA REALIZZAZIONE DEL MUSEO DI KENGO KUMA, PER OSPITARE LE OPERE DELL'ARTISTA EBREO KARL SCHMID, AD OGGI ANCORA NON CATALOGATE. L'INIZIATIVA CONVERTE LE DUE AREE COLLOCATE SUL CONFINE ITALO-SVIZZERO IN UN POLO CULTURALE DIFFUSO TRANSFRONTALIERO DI VALORIZZAZIONE ARTISTICA DEL PATRIMONIO CULTURALE, ARTIGIANALE E PAESAGGISTICO ALPINO. IL CONFINE ASSUME UNA VALENZA PAESAGGISTICA SPETTACOLARE, QUALE BALCONE APERTO SUI DUE LAGHI E UNA TESTIMONIANZA STORICA VIVA DEL CONFRONTO CONTINUO E LACERANTE FRA UOMINI E CULTURE, TESTIMONIARE DALLA LINEA CADORNA E DAI VARCHI DI FUGA DEGLI EBREI. SAR REALIZZATO UN ARBORETO MONUMENTALE E NELLA VASTA AREA BOSCATA TRANSFRONTALIERA UN ARBORETO DIFFUSO, PARTENDO DAL PATRIMONIO FORESTALE ESISTENTE. I DUE ARBORETI S
Indicatori di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 6.000 num/a
- Effettivo
- 0 num/a
Numero di interventi sul patrimonio culturale realizzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di prodotti/servizi condivisi per la conservazione/valorizzazione del patrimonio culturale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1290108.87 |
Stato: altri provvedimenti | 134336.52 |
- Altre risorse - Privati:
- € 365.352
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | -112000.30 | -112000.30 | -7 |
2019 | 220369.74 | 108369.44 | 7 |
2020 | 513064.46 | 621433.90 | 43 |
2021 | 543255.99 | 1164689.89 | 81 |
2022 | 232348.02 | 1397037.91 | 98 |
2023 | 27407.48 | 1424445.39 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Beneficiario
-
LANZO D'INTELVI 1868 S.R.L.
ERSAF - ENTE REGIONALE PER I SERVIZI ALL'AGRICOLTURA E ALLE FORESTE
ENTE VILLA CARLOTTA
CONSORZIO FORESTALE LARIO INTELVESE
COMUNITA' MONTANA LARIO INTELVESE
COMUNE DI SCHIGNANO
COMUNE DI CLAINO CON OSTENO
COMUNE DI ARGEGNO
ASSOCIAZIONE PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE VALLE INTELVI - APPACUVI
A Scuola di OpenCoesione
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Asse
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Obiettivo specifico
- Maggiore attrattività dei territori caratterizzati da risorse ambientali e culturali con specificità comuni