CERTIFICAZIONE ISO 14001 E INDUSTRIA 4.0
I PARTECIPANTI AL CORSO ACQUISIRANNO CONOSCENZE E ABILITÃ RICONDUCIBILI ALLA FIGURA PROFESSIONALE DI ÂASSISTENTE AL SISTEMA QUALITÃ 4.0Â CHE INTEGRA LE SKILL PROFESSIONALI TRADIZIONALI DI CHI GESTISCE E MONITORA IL SISTEMA QUALITÃ AZIENDALE CON COMPETENZE INNOVATIVE QUALI LÂUTILIZZO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI ORIENTATE ALLÂINDUSTRIA 4.0 ATTE ALLÂOTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI. ESSI CONTRIBUISCONO ALLO SVILUPPO DELLÂAZIENDA ATTRAVERSO: - NUOVE CONOSCENZE SULLA GESTIONE E… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 3 persone
Destinatari
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
Durata in ore
- Previsto
- 60 ore
- Effettivo
- 60 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3270.00 |
Fondo di Rotazione | 2289.00 |
Regione | 981.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 2.803
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 6540.00 | 6540.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- SOFORM SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 6.540,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 6.540,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo