METODOLOGIA STRUTTURATA PER LA PIANIFICAZIONE E IL CONTROLLO DEI PROGETTI
IL CORSO 'METODOLOGIA STRUTTURATA PER LA PIANIFICAZIONE E IL CONTROLLO DEI PROGETTI' DI 48 ORE VERRÃ SVOLTO PRESSO LA SEDE DELL'AZIENDA COMMITTENTE A PORDENONE IN VIA NUOVA DI CORVA, 88. OBIETTI E RISULTATI ATTESI: IL PRESENTE CORSO MIRA SULLA TRASMISSIONE DI INFORMAZIONI E METODI UTILI AD OPERARE PER PROCESSI (LEAN PROJECT MANAGEMENT), CHE ABITUERÃ AD UNIFORMARE LE PROCEDURE, AD APPREZZARE IL LAVORO IN TEAM E A PROCEDERE PER PASSI SUCCESSIVI COSTANTEMENTE MONITORATI E MISURATI.… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 5 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Destinatari
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
Durata in ore
- Previsto
- 48 ore
- Effettivo
- 48 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2616.00 |
Fondo di Rotazione | 1831.20 |
Regione | 784.80 |
- Altre risorse - Privati:
- € 2.242
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 5232.00 | 5232.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- SOFORM SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 5.232,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 5.232,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo