CUP: B31C12001110005
L' INGEGNERIA DEI SERVIZI INTERNET-BASED PER LO SVILUPPO STRUTTURALE DI UN TERRITORIO 'INTELLIGENTE'_PUGLIA@SERVICE
SINTESI DEL PROGETTO
- fonte:
Open Data PON REC (si apre in una nuova finestra)
La proposta progettuale si inserisce nell'ambito del Sistema Socio-tecnico "ICT per l'Innovazione nel Disegno diProdotti e Servizi ad alto contenuto di conoscenza e sostenibili", uno dei tre componenti dell'Ecosistema diImprenditorialità Innovativa High-Tech di cui il Distretto Dhitech intende facilitare ed orchestrare lo sviluppo nellaRegione Puglia.In particolare il progetto si sviluppa nell'area dell' "Ingegneria dei Servizi Internet-based", dedicata alla ricerca dimetodi di analisi… leggi tutto
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 9.535.265,09
di cui risorse coesione
€ 9.535.265,09
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 7151448.82 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 2383816.27 |
- Altre risorse - Privati:
- € 3.924.447
Pagamenti monitorati
€ 4.767.632,54
di cui risorse coesione
€ 4.767.632,54
49%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 4781796.40 | 4781796.40 | 50 |
2014 | -14163.86 | 4767632.54 | 49 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/01/2012
Inizio effettivo: 31/05/2012
Fine prevista: 31/12/2015
Fine effettiva: 30/11/2015
Natura
- Acquisto beni e servizi
- PROGETTI DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Attività di RST nei centri di ricerca
Territorio
Soggetti
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Qualificare in senso innovativo l'offerta di ricerca, favorendo la creazione di reti fra Università, centri di ricerca e tecnologia e il mondo della produzione sviluppando meccanismi a un tempo concorrenziali e cooperativi, in grado di assicurare fondi ai ricercatori piu promettenti
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2015-16 con il team “Technologic Medi People” (si apre in una nuova finestra) dell’istituto “ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "ENRICO MEDI" - ARTICOLAZIONE INFORMATICA” di Galatone, LECCE.
Consulta il report Monithon (si apre in una nuova finestra).
Guarda l’elaborato creativo (si apre in una nuova finestra).
Consulta il report Monithon (si apre in una nuova finestra).
Guarda l’elaborato creativo (si apre in una nuova finestra).
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 9.535.265,09
- Pagamenti su risorse coesione
- € 4.767.632,54
- Asse
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Obiettivo operativo
- Reti per il rafforzamento del potenziale scientifico-tecnologico delle Regioni della Convergenza.