Integrazione con Indagine ISTAT Musei
L’integrazione tra i dati sui progetti finanziati dalle politiche di coesione in ambito culturale e quelli dell’Indagine Istat sui Musei e le istituzioni similari statali e non statali è il risultato di un algoritmo semi-automatico sviluppato a partire dai risultati dell’hackathon “Luoghi di cultura e coesione” organizzato da OpenCoesione nell’ottobre 2019, che procede ricorsivamente alla comparazione e al successivo controllo del matching tra le stringhe testuali di titolo e descrizione dei progetti e la denominazione della singola struttura museale rilevata dall’Istat.
L'Indagine Istat sui Musei e le istituzioni similari statali e non statali è stata attivata nel 2006, in base a un accordo tra Istat, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regioni e Province Autonome.
Dopo le prime edizioni a cadenza quadriennale (2007, 2011, 2015), dal 2017 l'Indagine è condotta con cadenza annuale con il supporto del Progetto “Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche di coesione 2014-2020” (qui la scheda su OpenCoesione) finanziato con le risorse della politica di coesione comunitaria (PON GOVERNANCE 2014-2020), su proposta di Istat, Dipartimento per le Politiche di Coesione (DPCoe-NUVAP) della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Agenzia per la Coesione Territoriale (ACT).
Il Progetto prevede tra l’altro diverse attività volte a rafforzare la disponibilità di dati e di statistiche pubbliche in campo culturale. Di seguito si riportano i principali elementi utili per comprendere al meglio i dati resi disponibili dall'Indagine e le modalità di integrazione con quelli presenti sul portale OpenCoesione riferiti all’ambito di policy Cultura a cui è dedicato uno dei Focus aggiornati bimestralmente.
![]() |
![]() |
---|---|
Archivio dati | |
Indagine sui musei e le istituzioni similari | |
Universo di riferimento | |
I dati fanno riferimento all’indagine annuale ISTAT su musei, gallerie, collezioni, aree e parchi archeologici, monumenti e complessi monumentali (statali e non statali) |
I dati visualizzati fanno riferimento ai progetti finanziati dalle politiche di coesione che rientrano nel focus Cultura, aggiornato al 30/06/2020 |
Fonte | |
ISTAT | Sistema di Monitoraggio Unitario gestito da MEF-RGS-IGRUE (dettagli qui) |
Unità di osservazione | |
Informazioni relative al singolo museo concernenti vari indicatori, tra cui il numero di visitatori, il numero di addetti, la titolarità, la tipologia | Singolo progetto fiannziato dalle politiche di coesione di cui sono rilevate informazioni anagrafiche, procedurali, finanziarie e fisiche (dettagli qui) |
Formato dati | |
xlsx | csv |
Frequenza di aggiornamento | |
Annuale | Bimestrale come previsto dalla Circolare MEF-RGS-IGRUE n. 33921 del 28 febbraio 2017 (dettagli qui) |
L’integrazione tra l'indagine ISTAT sui musei e i dati sui progetti di OpenCoesione che rientrano nel focus Cultura fa riferimento ai dati ISTAT 2018 e ai progetti OpenCoesione al 30/06/2020. Il successivo aggiornamento è previsto entro ottobre 2021 sui dati ISTAT al 2019 e dati sui progetti del focus Cultura al 30/06/2021 |
L'integrazione in cifre
Scarica i dati dell'integrazione
L'integrazione tra le due basi dati è stata effettuata a partire da variabili descrittive dei progetti e dei musei, ottenendo come risultato l'associazione di un progetto ad un museo (nel caso di progetti associabili a più di una struttura museale è stata mantenuta l'associazione alla struttura prevalente in termini di visitatori annui).
Il risultato viene fornito sotto forma di elenco di progetti a cui sono associati i relativi musei, corredato da un archivio che riporta per singolo museo censito il numero e il valore finanziario dei progetti associati.
Integrazione progetti - musei | SCARICA ZIP/CSV |
Metadati progetti-musei | SCARICA XLS |
Elenco musei con conteggio progetti associati | SCARICA ZIP/CSV |
Metadati Musei | SCARICA XLS |