CUP: B94D17000230007
(10360.14072017.115000044) Scuola dell'Infanzia di Torrita
SINTESI DEL PROGETTO
Il progetto riguarda un unico edificio e prevede la realizzazione di n?3 lotti funzionali. Il 1? lotto riguarda la Ristrutturazione della centrale termica. Gli interventi sono concentrati all?interno del locale esistente, in cui dovranno essere svolte operazioni preliminari di lavaggio e disincrostazione rete di distribuzione, rimozione della caldaia, delle pompe di circolazione e delle tubazioni interne alla centrale termica. Il nuovo generatore di calore ? completo di propria centralina di… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 138.304 KWh/a
- Effettivo
- 114.285 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 26,32 teq
- Effettivo
- 17,42 teq
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 271.840,45
di cui risorse coesione
€ 220.981,66
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 65742.05 |
Fondo di Rotazione | 46019.43 |
Regione | 19722.61 |
Altra fonte pubblica | 140356.36 |
Pagamenti monitorati
€ 210.864,05
di cui risorse coesione
€ 195.452,66
77%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 94141.95 | 94141.95 | 34 |
2019 | 51699.18 | 145841.13 | 53 |
2020 | 65022.92 | 210864.05 | 77 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 09/07/2018
Inizio effettivo: 09/07/2018
Fine prevista: 31/01/2020
Fine effettiva: 31/10/2020
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 220.981,66
- Pagamenti su risorse coesione
- € 195.452,66
- Asse
- SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERSO UN'ECONOMIA A BASSA EMISSIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili