CUP: B54C05000070001
PROGRAMMA BANDA LARGA NELLE AREE SOTTOUTILIZZATE DEL PAESE, AI SENSI DELLA LEGGE 80/ 2005 - REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE IN FIBRA OTTICA PER COMUNI DEL TERRITORIO REGIONALE
Costo pubblico monitorato
€ 11.834.624,29
di cui risorse coesione
€ 5.343.946,10
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 7253298.66 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 4581325.63 |
Pagamenti monitorati
€ 8.639.325,08
di cui risorse coesione
€ 5.343.946,10
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2006 | 119553.12 | 119553.12 | 1 |
2007 | 1390157.17 | 1509710.29 | 12 |
2008 | 1785668.69 | 3295378.98 | 27 |
2009 | 5343946.10 | 8639325.08 | 73 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 18/07/2005
Inizio effettivo: 18/07/2005
Fine prevista: 31/12/2009
Fine effettiva: 31/12/2009
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Reti e servizi digitali
- Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CALABRIA
- Attuatore
-
REGIONE CALABRIA
INFRASTRUTTURE E TELECOMUNICAZIONI PER L'ITALIA S.P.A IN FORMA ABBREVIATA "INFRATEL ITALIA S.P.A." - Beneficiario
-
REGIONE CALABRIA
INFRASTRUTTURE E TELECOMUNICAZIONI PER L'ITALIA S.P.A IN FORMA ABBREVIATA "INFRATEL ITALIA S.P.A." - Realizzatore
- REGIONE CALABRIA
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Garantire a cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione l'accesso alle reti, riducendo il divario infrastrutturale riguardante la banda larga nelle aree remote e rurali (aree deboli/marginali)
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CONV FESR CALABRIA
- Asse
- Asse I - Ric.Scientifica, Inn.Tecnologica e Soc.Informazione
- Obiettivo operativo
- Garantire a cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione l'accesso alle reti, riducendo il divario infrastrutturale riguardante la banda larga nelle aree rurali e periferiche.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
BANDA ULTRALARGA E SVILUPPO DIGITALE IN CALABRIA | € 63.539.697 |
NUOVI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA REGIONE CALABRIA | € 43.492.002 |
BANDA ULTRALARGA E SVILUPPO DIGITALE IN CALABRIA SECONDA FASE MODELLO A | € 30.113.227 |
REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL SISTEMA SEC-SISR-AP | € 22.459.999 |
SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO REGIONALE | € 22.000.000 |