CUP: F69G12000190002
TERRA DEI FUOCHI - PREVENZIONE ED INTERVENTO SUI ROGHI TOSSICI
Costo pubblico monitorato
€ 14.592.000,00
di cui risorse coesione
€ 14.592.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione (Piano d’Azione per la Coesione) | 14592000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 14.592.000,00
di cui risorse coesione
€ 14.592.000,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 3157632.21 | 3157632.21 | 21 |
2015 | 7390752.65 | 10548384.86 | 72 |
2016 | 4043615.14 | 14592000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 02/01/2014
Inizio effettivo: 02/01/2014
Fine prevista: 30/06/2016
Fine effettiva: 30/06/2016
Natura
- Acquisto beni e servizi
- ALTRO
Tema
- Ambiente
- Altre misure per tutelare l'ambiente e prevenire i rischi
Territorio
- Acerra
- Afragola
- Aversa
- Caivano
- Calvizzano
- Carinaro
- Casal di Principe
- Casalnuovo di Napoli
- Casaluce
- Casamarciano
- Casandrino
- Casapesenna
- Caserta
- Casoria
- Castel Volturno
- Castello di Cisterna
- Cercola
- Cesa
- Crispano
- Frattamaggiore
- Frattaminore
- Frignano
- Giugliano in Campania
- Gricignano di Aversa
- Lusciano
- Maddaloni
- Marano di Napoli
- Marcianise
- Mariglianella
- Marigliano
- Melito di Napoli
- Mondragone
- Mugnano di Napoli
- Napoli
- Nola
- Orta di Atella
- Palma Campania
- Parete
- Pomigliano d'Arco
- Qualiano
- Roccarainola
- San Cipriano d'Aversa
- San Giuseppe Vesuviano
- San Marcellino
- Sant'Antimo
- Sant'Arpino
- Saviano
- Scisciano
- Somma Vesuviana
- Striano
- Succivo
- Terzigno
- Teverola
- Trentola-Ducenta
- Villa Literno
- Villa di Briano
- Villaricca
Soggetti
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
- Obiettivo specifico QSN
- Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2022-23 con il team “LONG LIFE NOT FIRE” dell’istituto “LICEO SCIENTIFICO F. QUERCIA MARCIANISE MARCIANISE” di Marcianise, CASERTA.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2021-22 con il team “Terra Dei Fuochi” dell’istituto “LICEO CLASSICO L.CLAS.MADDALONI SPER.LICEO EUROPEO MADDALONI” di Maddaloni, CASERTA.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2017-18 con il team “Conti@moineuropa” dell’istituto “ITT SISTEMA MODA OSVALDO CONTI” di Aversa, CASERTA.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Piano d'Azione Coesione 2007-2013
- Piano d'Azione Coesione 2007-2013
- Programma
- PROGRAMMA PAC CAMPANIA
- Linea
- Misure Anticicliche
- Azione
- 7. Interventi di rilancio di aree colpite da crisi industriali