CUP: F93G10000070001
PROGETTO STELLA: RISTRUTTURAZIONE E RIFUNZIONALIZZAZIONE DELL'IMMOBILE CONFISCATO ALLA MAFIA
Costo pubblico monitorato
€ 326.208,65
di cui risorse coesione
€ 326.208,65
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 221821.89 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 37840.20 |
Regione | 66546.56 |
Pagamenti monitorati
€ 326.208,65
di cui risorse coesione
€ 326.208,65
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2010 | 774.89 | 774.89 | 0 |
2011 | 0 | 774.89 | 0 |
2012 | 215657.14 | 216432.03 | 66 |
2013 | 109776.62 | 326208.65 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 28/06/2011
Inizio effettivo: 28/06/2011
Fine prevista: 22/03/2012
Fine effettiva: 22/03/2012
Natura
- Infrastrutture
- RISTRUTTURAZIONE
Tema
- Inclusione sociale e salute
- Promozione di partnership, accordi e iniziative mediante la creazione di reti di parti interessate
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
- COMUNE DI UGENTO
- Beneficiario
- COMUNE DI UGENTO
- Priorità QSN
- Governance, capacità istituzionali e mercati concorrenziali ed efficaci
- Obiettivo generale QSN
- Elevare le capacità delle amministrazioni, accrescere i livelli di legalità, rafforzare il coinvolgimento del partenariato e contribuire all'apertura dei mercati dei servizi per una programmazione e gestione piu efficace ed efficiente della politica regionale aggiuntiva
- Obiettivo specifico QSN
- Favorire un innalzamento dei livelli di legalità
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2015-16 con il team “None” dell’istituto “Istituto di Istruzione Superiore "Don Tonino Bello" - Indirizzo istruzione Professionale” di Tricase, LECCE.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CONV FESR PUGLIA
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E SERVIZI PER QUALITA' VITA E ATTRATTIVIT
- Obiettivo operativo
- 2a) Garantire condizioni di sicurezza a cittadini e imprese, riqualificando contesti a rischio di criminalità.