Itinerari d'inclusione sulla via Francigena.
Itinerari di Inclusione sulla via Francigena è un progetto che promuove l'inclusione attiva di giovani tra i 18 e i 35 anni, con disabilità e/o disagio psichico, nei comuni di Vetralla, Viterbo e Acquapendente. Il progetto è articolato su 3 gruppi di 5 soggetti e mira a favorire l'inclusione e l'occupabilità dei destinatari con un percorso tematico di acquisizione ed esercizio di competenze personali sociali e lavorative, legate all'ambito del turismo, dell'ospitalità, e della promozione… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Destinatari
- Previsto
- 22 num
- Effettivo
- 22 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 10 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 12 num
- Effettivo
- 12 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 124852.18 |
Fondo di Rotazione | 87396.52 |
Regione | 37455.65 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 23433.54 | 23433.54 | 9 |
2021 | 193022.66 | 216456.20 | 86 |
2022 | 33114.59 | 249570.79 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- Alicenova Società Cooperativa Sociale Onlus
- Realizzatore
- Fondazione Oltre Noi ONLUS
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 249.704,35
- Pagamenti su risorse coesione
- € 249.570,79
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale