News
Selezione
- X Tag: Eventi
Filtri
Come immaginate OpenCoesione nel 2021? Un questionario per raccogliere i vostri suggerimenti
Stiamo lavorando perché desideriamo offrire a tutti gli utenti di OpenCoesione un servizio sempre più efficace e “cucito” su misura rispetto alle vostre esigenze nell’uso dei dati aperti e degli altri contenuti del portale. Per migliorarne la fruibilità vogliamo raccogliere ...
"Potere alle persone": OpenCoesione ospite del Forum Disuguaglianze Diversità
Martedì 15 dicembre OpenCoesione prende parte alla giornata di chiusura di OpenForumDD, 16 giornate di iniziative promosse dal Forum Disuguaglianze Diversità per immaginare proposte e strategie per il Paese di domani.
L'appuntamento dedicato a "Potere delle persone. Monitoraggio civico e ...
Al via gli ASOC Talk, i dialoghi premio per gli studenti dell’edizione 2019-20
Mercoledì 21 ottobre, a partire dalle ore 10.30, prende il via online il format “ASOC Talk - uno spazio di confronto con le Istituzioni”, momento di confronto pensato per i 27 team premiati al termine dell'edizione 2019-20 di ...
OpenCoesione al Festival della Partecipazione
OpenCoesione prende parte al Festival della Partecipazione. Domenica 18 ottobre, infatti, siamo tra gli speaker dell'evento “Follw the Money”, dedicato alla trasparenza su piano e progetti del Recovery and Resilience Plan italiano (in programma tra le 18 e le ...
Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla European Week of Regions and Cities 2020, con Libera e OpenCoesione
Nell'ambito della European Week of Regions and Cities 2020, "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" promuove il 15 ottobre un incontro sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata, che vede anche un contributo di OpenCoesione ...
Una Data Card dedicata al dissesto idrogeologico nelle politiche di coesione
Martedì 13 ottobre è la Giornata internazionale per la riduzione del rischio di catastrofi delle Nazioni Unite, coordinata dall'United Nations Office for Disaster Risk Reduction (UNDRR). Nel 2020 l'appuntamento è dedicato al tema della governance, e quindi alla capacità ...
Gli studenti di A scuola di OpenCoesione incontrano la Commissaria europea Elisa Ferreira
Lunedì 12 ottobre a Bruxelles gli studenti italiani e degli altri Paesi europei coinvolti nel progetto A Scuola di OpenCoesione hanno avuto l'opportunità di intervistare la Commissaria europea alle politiche di coesione e alle riforme in carica, Elisa Ferreira. ...
OpenCoesione al Workshop internazionale "Progettare Libera! 2020" dell'Università di Chieti e Pescara
Lunedì 7 settembre il team OpenCoesione interviene nell'ambito della Summer School internazionale "Progettare Libera! 2020", promossa dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Chieti e Pescara e dedicata ad approfondire il tema dei "beni confiscati come strumento di rigenerazione delle periferie ...
Una Data Card per ASOC, esempio di impegno civico dei giovani
In occasione della Giornata internazionale dei giovani, che dal 1999 le Nazioni Unite celebrano ogni anno il 12 agosto, OpenCoesione dedicata una Data Card al progetto A Scuola di OpenCoesione (ASOC): il tema scelto dall'ONU per l'edizione 2020 è ...
Una Data Card dedicata al turismo lento nelle politiche di coesione
L'Italia promuove da anni forme di turismo capaci di valorizzare il patrimonio paesaggistico, artistico e culturale diffuso in tutto il territorio nazionale. Se il 2019 è stato l'Anno del turismo lento, nel 2016 il MIBACT aveva promosso l'Anno nazionale dei ...