I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025
Costo pubblico monitorato € 41.400.000,00 di cui risorse coesione € 8.500.000,00
Nome Ammontare
Unione europea4250000.00
Fondo di Rotazione2975000.00
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione5400000.00
Stato: altri provvedimenti27500000.00
Regione1275000.00
Pagamenti monitorati € 11.091.738,66 di cui risorse coesione € 6.669.820,99 26%
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
201415791.3615791.360
20154223.8220015.180
20167026.1827041.360
2017027041.360
2018309336.00336377.360
201997038.37433415.731
2020129894.45563310.181
2021739467.741302777.923
20223119028.524421806.4410
20233224653.497646459.9318
20243438955.5311085415.4626
20256323.2011091738.6626

Stato di avanzamento del progetto

In corso
Inizio previsto: 26/03/2021
Inizio effettivo: 26/03/2021
Fine prevista: 30/12/2026
Fine effettiva: non disponibile

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Attuatore
ARST S.P.A.
Beneficiario
ARST S.P.A.

Ambito di programmazione

Programma
POR FESR SARDEGNA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
Risorse coesione
€ 8.500.000,00
Pagamenti su risorse coesione
€ 6.669.820,99
Asse
ENERGIA SOSTENIBILE E QUALITA'  DELLA VITA
Obiettivo specifico
AUMENTO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE NELLE AREE URBANE

A Scuola di OpenCoesione

A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2021-22 con il team “Next Stop Karalis” (si apre in una nuova finestra) dell’istituto “ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "M. GIUA" CAGLIARI” di Cagliari, CAGLIARI.
Consulta il report Monithon (si apre in una nuova finestra).
Guarda l’elaborato creativo (si apre in una nuova finestra).

Altri progetti sul territorio