CUP: F12C14000520001
(6621.22072016.122000001_1002) POR FESR 2014-2020 - Ville Giardini Medicei
SINTESI DEL PROGETTO
Il PROGETTOLa Grotta degli Animali nel Giardino della Villa Medicea di Castello era denominata gi? nel Cinquecento come la ?grotta del diluvio?, per i complessi giochi d?acqua che sorprendevano i visitatori, tra cui appunto la caduta dall?alto di una pioggia che scaturiva da oltre cento diffusori in piombo, nascosti nella decorazione in calcareniti che rivestono ancora oggi le volte della grotta. L?originario impianto idraulico cinquecentesco fu alterato e in parte rimosso nella seconda met?… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 43.000 num/a
- Effettivo
- 45.000 num/a
Superficie oggetto di intervento
- Previsto
- 100 mq
- Effettivo
- 100 mq
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 643.982,13
di cui risorse coesione
€ 643.982,13
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 223747.52 |
Fondo di Rotazione | 156623.27 |
Regione | 67124.26 |
Altra fonte pubblica | 196487.08 |
- Economie:
- € 38.104,79
Pagamenti monitorati
€ 643.982,13
di cui risorse coesione
€ 639.278,64
100%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 35509.46 | 35509.46 | 5 |
2018 | 123092.67 | 158602.13 | 24 |
2019 | 0 | 158602.13 | 24 |
2020 | 32240.47 | 190842.60 | 29 |
2021 | 215247.22 | 406089.82 | 63 |
2022 | 89140.11 | 495229.93 | 76 |
2023 | 148752.20 | 643982.13 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 15/06/2015
Inizio effettivo: 15/06/2015
Fine prevista: 20/12/2022
Fine effettiva: 29/12/2022
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 643.982,13
- Pagamenti su risorse coesione
- € 639.278,64
- Asse
- PRESERVARE E TUTELARE L'AMBIENTE E PROMUOVERE L'USO EFFICIEN
- Obiettivo specifico
- RA 6.7 Miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale, nelle aree di attrazione
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2020-21 con il team “Restauradores” (si apre in una nuova finestra) dell’istituto “ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI FIRENZE” di Firenze, FIRENZE.
Consulta il report Monithon (si apre in una nuova finestra).
Guarda l’elaborato creativo (si apre in una nuova finestra).
Consulta il report Monithon (si apre in una nuova finestra).
Guarda l’elaborato creativo (si apre in una nuova finestra).