I dati pubblicati sono aggiornati al 31/10/2024
Costo pubblico monitorato € 699.469,80 di cui risorse coesione € 746.000,00
Nome Ammontare
Unione europea523650.71
Stato: altri provvedimenti24978.15
Regione149572.08
Economie:
€ 46.530,20
Pagamenti monitorati € 699.469,80 di cui risorse coesione € 696.279,03
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
20143394.053394.050
2015692884.98696279.0399
20160696279.0399
20173190.77699469.80100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 16/04/2015
Inizio effettivo: 15/07/2015
Fine prevista: 20/10/2015
Fine effettiva: 21/12/2015

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE SICILIANA
Attuatore
COMUNE DI SCIACCA
Beneficiario
COMUNE DI SCIACCA
Priorità QSN
Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
Obiettivo specifico QSN
Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti

A Scuola di OpenCoesione

A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2019-20 con il team “IIIS - CALOGERO AMATO VETRANO (AGIS01200A) -” dell’istituto “ISTITUTO SUPERIORE - CALOGERO AMATO VETRANO SCIACCA” di Sciacca, AGRIGENTO.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.

Ambito di programmazione

Programma
POR CONV FESR SICILIA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 746.000,00
Pagamenti su risorse coesione
€ 696.279,03
Asse
Valor. ident.culturali ris.paes-amb. attr.turistica sviluppo
Obiettivo operativo
Sperimentare e sviluppare azioni volte alla produzione, divulgazione e fruizione delle nuove forme artistiche legate all'arte contemporanea.

Altri progetti sul territorio