CUP: B92E10000000002
Recupero Torre degli Sciri
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 536.394,00
di cui risorse coesione
€ 368.784,01
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 184392.00 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 184392.01 |
Comune | 167609.99 |
Pagamenti monitorati
€ 536.394,00
di cui risorse coesione
€ 368.784,01
100%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 260000.00 | 260000.00 | 48 |
2015 | 276394.00 | 536394.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/01/2012
Inizio effettivo: 01/08/2010
Fine prevista: 31/12/2014
Fine effettiva: 30/11/2014
Natura
- Infrastrutture
- RECUPERO
Tema
- Inclusione sociale e salute
- Progetti integrati per la rigenerazione urbana e rurale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE UMBRIA
- Attuatore
- COMUNE DI PERUGIA
- Beneficiario
- COMUNE DI PERUGIA
- Realizzatore
- COMUNE DI PERUGIA
- Priorità QSN
- Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita, e il collegamento con le reti materiali e immateriali
- Obiettivo specifico QSN
- Elevare la qualità della vita, attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana, al contempo valorizzando il patrimonio di identità e rafforzando la relazione della cittadinanza con i luoghi
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR UMBRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 368.784,01
- Pagamenti su risorse coesione
- € 368.784,01
- Asse
- Accessibilità e aree urbane
- Obiettivo operativo
- Valorizzazione delle aree urbane.
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2014-15 con il team “LA SIRINGA” (si apre in una nuova finestra) dell’istituto “LICEO GALEAZZO ALESSI” di Perugia, PERUGIA.
Consulta il report Monithon (si apre in una nuova finestra).
Consulta il report Monithon (si apre in una nuova finestra).
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Beni/servizi per emergenza covid | € 4.400.000 |
Test Diagnostici Sistema Scolastico Usl Umbria 1 | € 3.067.155 |
MATERIALE SANITARIO PER COV-19 (AZIENDA USL UMBRIA 1) | € 2.800.000 |
Compensi aggiuntivi personale sanitario Umbria 1 | € 2.354.835 |
SANIFICAZIONE AMBULANZE E PULIZIE STRAORDINARIE COVID | € 2.100.000 |